CRFS Lipu: ancora bracconaggio
Benvenuti nel medioevo.A pochi passi da Roma, vicino la nostra oasi di Castel di Guido, qualcuno ha posizionato questa tagliola, una trappola da bracconiere crudele e pericolosa non solo per…
Benvenuti nel medioevo.A pochi passi da Roma, vicino la nostra oasi di Castel di Guido, qualcuno ha posizionato questa tagliola, una trappola da bracconiere crudele e pericolosa non solo per…
QUANDO I BAMBINI SONO LA NOSTRA SPERANZA È venuta alla sede di Roma di EARTH con questo giovane piccione sanguinante una ragazzina di poco più di dieci anni. EARTH si…
APERTURA TMB DI GUIDONIA. DIECI ASSOCIAZIONI CHIEDONO CHIEDONO L' INTERVENTO DEL MIBACT. Il COMITATO CITTADINI DI FONTE NUOVA, SAGRA DELLE ROSE, PRO SANTA LUCIA, GENTE DI FONTE NUOVA, MARCOSIMONEONLINE –…
RomaNatura, ha messo all’asta esemplari catturati vivi nelle Riserve naturali della Marcigliana e dell’Insugherata. Oipa Roma interviene con un duro comunicato stampa. ROMANATURA METTE ALL’ASTA I CINGHIALI CATTURATI NELLE RISERVE.…
OIPA ROMA ha pubblicato un interessante post sul comportamento da mantenere in questo periodo di pandemia nelle zone rosse.Lettura consigliata.Riportiamo le indicazioni utili nella vigenza del nuovo DPCM in vigore…
IL LOCKDOWN NON FERMA LE ATTIVITA' DI CATTURA E STERILIZZAZIONE DELLE VOLONTARIE ENPA.BUONA GIORNATA RAGAZZE Ringraziamo anche noi l'attività di tutti i volontari che lavorano a Roma e in Italia…
Le tradizioni non sono una ragione per cacciare le specie protette. Lo dice la Corte di Giustizia! Con una importantissima sentenza, la Corte di Giustizia europea ha detto stop alla…
In questo momento cruciale per la tutela della natura, la LIPU chiede al Presidente Draghi e al Ministro Cingolani di mantenere il nome "Ambiente" e di aggiungervi "Biodiversità e Transizione…
In Italia lo Storno (Sturnus vulgaris) è principalmente una specie svernante, giunge nel nostro Paese tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre provenendo per lo più dalle regioni dell’Europa nord-orientale. Col sopraggiungere della primavera, tra la fine di marzo e la metà del mese di aprile, la maggior parte della popolazione fa ritorno ai luoghi di nidificazione, mentre una piccola parte rimane in Italia per riprodursi nelle nostre campagne.
Art. 55 Funzioni della polizia giudiziaria 1. La polizia giudiziaria deve, anche di propria iniziativa, prendere notizia dei reati (347), impedire che vengano portati a conseguenze ulteriori, ricercarne gli autori,…