INGOMBRANTI
- armadi di plastica e armadi con materiale misto (altrimenti nel legno)
- bicchieri di cristallo
- biciclette, tricicli
- contenitore di vetro di grandi dimensioni (quelle che non entrano nelle campane)
- canaline di plastica
- cancelletti per bambini che siano in materale misto
- cassette di frutta miste ma non di attività commerciale
- contenitori in plastica tipo bacinelle
- divani
- finestre con vetro all’interno
- giocattoli in plastica
- materassi (max 3 singoli o 1 matrimoniale a volta)
- materiale plastico es.: tavolini/sedie
- mobili in formica e materiale lamianto e misto
- ombrelloni
- padelle e pentole in pietra
- pennelli da pittura
- pirex
- plafoniere senza lampada e fili elettrici
- poltrone
- porte con il vetro all’interno
- reti con doghe in quanto materiali misti
- reti di plastica di contenimento
- sedie di materiale misto anche da ufficio
- stendini in plastica
- tapparelle e serrande
- tappeti che non entrano nella raccolta stradale dei vestiti.
- tavola da stiro
- ausili sanitari per disabili:
- carrozzine
- stampelle
- deambulatori
- ausili anti decubito
- materassini
- sedute per wc e doccia
- moto carrozzine elettriche
NON SONO AMMESSI:
- vetri doppi tipo antiproiettile
- polistirolo e buste di plastica.
Non si accetta nessun tipo di bomboletta a gas comprese quelle degli apparecchi gasatori per acqua.
RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
I RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) si suddividono in
- R1 Grandi elettrodomestici “Refrigeranti”: condizionatori, frigoriferi, congelatori
- R2 Grandi elettrodomestici “Caldi”: stufe, forni, macchine del gas, lavastoviglie, lavatrici, scaldabagni
- R3 Monitor e Tv: televisori e monitor pc, pannelli fotovoltaici (di misura massima orientativamente circa 200 x 80, consentiti 1 pz oppure n. 3 pz di piccola dimensione (orientativamente 70×80)
- R4 Piccoli elettrodomestici: aspirapolveri di tutti i generi ad eccezione di quelli industriali, ferri da stiro, robot da cucina elettrici, phon, radio, fili elettrici, telefonini, cordless, piastre per capelli, piastre elettriche da cucina, stampanti piccole senza toner, fotocopiatrici piccole senza toner, tastiere, pc, mouse, calcolatrici, tower del pc, tablet, carica batterie, termosifoni elettrici, ventilatori, decoder digitali terrestri, giradischi, telecomandi, torce, bilance a batteria.
- R5 Lampade a Neon fino ad 1 metro (non superiore perché indurstriale) lampade a basso consumo, circoline neon e piccoli neonNon si accettano lampadine che non siano a basso consumo
IN TUTTI I CASI DOVE È PRESENTE UNA BATTERIA VA RIMOSSA E NON VA GETTATA INSIEME ALL’ELETTRODOMESTICO MA VA GETTATA DENTRO AL CONTENITORE PILE A SECCO.
LEGNO
- mobili in legno
- tavole in truciolato
- pavimenti in legno che non abbiano attaccatto colla o calcinaccio
- sedie e tavoli solo in legno
NON SONO AMMESSI:
bancali (anche detti pallet).
Cassette di frutta ammesse solo piccole quantità
METALLO
- rame
- alluminio
- ferro
- ghisa
- lastre di ferro
- tubi di ferro
- mobili in metallo (esempio scaffalature)
- tavoli in metallo
- reti a molle
- pentole in acciaio alluminio e ferro
- piastra in ghisa
- stendini in metallo
INERTI e CALCINACCI
- vasi di coccio e terracotta per piante
- mattonelle
- mattoni forati
- cemento
- soprammobili di terracotta e di coccio
- piatti di ceramica e porcellana
NON SONO AMMESSI:
- gesso
- cartongesso
- siporex
- stucco
SFALCI e POTATURE
Tutto ad esclusione delle foglie di palma (causa punteruolo rosso)
Solo ramaglie (no tronchi d’albero e no radici di piante)
IMBALLAGGI in carta e cartone
- Imballaggi in carta e cartone
- cartoni
NON SONO AMMESSI:
- libri
- documenti
- riviste
- archivi cartacei
BATTERIE al PIOMBO
- auto e furgoni (no misure eccessive)
- batterie motorini
- accomulatori
PILE a SECCO
- pile bottone
- batterie stilo
- batterie telefoni
- batterie elettrodomestici
VERNICI e SOLVENTI
- VERNICI CER 200127
- ACIDI CER 200114
- SOLVENTI CER 200113
- DETERGENTI CONTENTENTI SOSTANZE PERICOLOSE CER 200129
- BOMBOLETTE SPRAY CER 150111
OLI VEGETALI
Solo olio derivante dall’uso domestico
NON SONO CONFERIBILI I CONTENITORI UTILIZZATI PER LO SMALTIMENTO DEL RIFIUTO
OLI MINERALI
Solo olio motore dell’auto privata no industriale
NON SONO CONFERIBILI I CONTENITORI UTILIZZATI PER LO SMALTIMENTO DEL RIFIUTO
FARMACI SCADUTI
- Medicinali scaduti privi di imballaggio e descrizione del medicinale
- Sciroppi
NON SONO AMMESSI:
- i farmaci a base di kemio (vedi istruzioni nel regolamento)
- siringhe
- materiali derivanti da laboratori
- cateteri
- fasciature di vario tipo
RIFIUTI CONTENENTI MERCURIO
I rifiuti contenenti mercurio (CER 060404) devono essere integri
NON SONO AMMESSI i rifiuti rotti con dispersione di mercurio o rifiuti proveniente da attività non domestiche.